E’ vero che si chiamano portacanne, ma in effetti a volte la loro importanza è sottovalutata rispetto alla mole di lavoro che svolgono, e poi non sono tutti uguali.
• Luciano Pau
Dall’americana CANNON arrivano in Italia, attraverso l’importatore e distributore esclusivo KD Italy, dei nuovi modelli tra cui: Dual Axis, Single Axis e Fixed. Nel caso del Dual Axis si tratta di portacanne che, tramite la semplice pressione di una levetta posta nella parte inferiore dell’accessorio stesso, possono roteare sulla loro base di 360°, ed hanno ben sei posizioni di blocco (in alto e verso il basso), un sistema di sgancio rapido ed una possibilità di regolazione a cricchetto che consente di posizionarli con estrema velocità in posizione verticale. Un’azione questa molto utile quando si verifica la ferrata. Il Single Axis invece ha sempre sei posizioni di blocco (alto e basso), ma può roteare su di un asse inferiore, pari a 90°. Infine, il Fixed può roteare di 90° da lato a lato ma non è inclinabile, mantenendo una posizione fissa a 60°. I portacanne CANNON sono realizzati in alluminio e quindi, per caratteristiche del materiale, leggeri e resistenti a tutti gli agenti atmosferici, alle trazioni ed alle pressioni cui, in fase di pesca ed in particolare di strike, possono essere assoggettati. Sono forniti completi di cappuccio per la protezione contro i raggi UV. Tra gli accessori optional è possibile trovare anche dei Rod Holder che supportano due portacanne su di una stessa base