Un mulinello studiato espressamente per lo Slow Pitch. Compatto ma potente. E’ lo SHIMANO TRANX 401 HGA.
• Redazione
Siamo andati da Umberto Rossi di Sporting Fish di Roma a vedere e fotografare questo mulinello prodotto dalla SHIMANO. E’ per la precisione uno degli ultimi modelli prodotto dalla Casa giapponese, ed è un modello studiato appositamente per prede di una rilevante grandezza, impiegabile sia in acque dolci che salate, innescando esche di una certa dimensione. Nella pesca in mare trova largo impiego sia nello Jigging, Slow Pitch ed anche nella pesca con il vivo. E’ costruito sfruttando le migliori tecnologie SHIMANO, come l’XSHIP – il KGN Body – il CoreProtect – l’S A-RB e l’SF. Quest’ultima, acronimo di Super Free System, prevede la presenza di un cuscinetto a sfere a supporto del pignone, al fine di eliminare gli attriti durante i lanci, grazie al fatto che quando la frizione non è inserita sia il pignone che l’albero della bobina sono allineati. I cuscinetti impiegati (5 + 1) su questo mulinello sono i S A-RB (Anti-rust bearing), i quali, grazie ad un particolare trattamento, risultano più resistenti alla corrosione e pertanto hanno una durata nel tempo fino a 10 volte superiore a cuscinetti normali in acciaio. CoreProtect invece, è un sistema di protezione adottato per impedire l’ingresso di acqua dentro il corpo del mulinello, e più precisamente da sotto il rotore. Il mulinello presenta un corpo in HAGANE, molto rigido, il che ottimizza la resa degli sforzi dell’angler senza creare dispersioni di potenza, mentre la doppia manovella (disponibile anche come ricambio), offre una buona presa e favorisce un rapido recupero, con un rapporto di 7,6:1 (circa 100 metri di filo a giro), una velocità, ottenuta anche grazie all’impiego dell’X-Ship, che risulta ottima con l’impiego degli artificiali. La manovella inoltre è dotata di Super Stopper II, per eliminarne i giochi ad antiritorno inserito. Il modello che ho fotografato è il 401 HGA, che fa registrare un peso di circa 340 grammi, ma ne esistono versioni anche di una decina di grammi più leggeri. Ha drag massimo di 8 chilogrammi (alcune versioni arrivano sino a 10 Kg), ed ha una bobina in grado di accogliere 270 metri di filo da 0,30 mm. Il prezzo del 401 HGA si aggira intorno ai 340 €.