Cambia la location (quest’anno Rimini e non più Vicenza), ma il Pescare Show rimane l’evento più importante per la pesca sportiva, la nautica e l’outdoor. E Suzuki, non poteva mancare…
• Redazione
Nei giorni 7 – 9 febbraio 2025, Rimini si vestirà dei colori del Pescare Show, il Salone della pesca sportiva, della nautica e dell’outdoor. Un esordio alla Fiera di Rimini dopo le precedenti edizioni svoltesi a Vicenza ma ancora una volta i top brand saranno presenti ed esporranno i propri prodotti a quella che è considerata la più importante kermesse del panorama alieutico nazionale. E Suzuki Italia, ancora una volta onorerà l’evento fieristico esponendo, al Padiglione B1 stand 031 con il supporto del concessionario di zona Blu Nautica Service di Cattolica (RN) i suoi motori fuoribordo, gommoni ed imbarcazioni, tra cui la “Premiere” del nuovo Tuccoli T295, che verrà presentato in anteprima assoluta venerdì 7 febbraio, primo giorno del Salone, alle 12,30 presso lo stand appunto di Suzuki Italia.
Si tratta di un natante motorizzato con una coppia di Suzuki D300AP, il cui arrivo era già stato anticipato a Genova a settembre, ed ora finalmente ufficializzato. Uno scafo proposto in due soluzioni di allestimento: VM per la versione fishing, o SF Montecristo per una clientela mista, che oltre pescare ama anche navigare con la famiglia e fare mini crociere.
Ovviamente generosa l’esposizione di fuoribordo a marchio Suzuki, dal più piccolo DF2,5, alla punta di diamante DF350AMD, passando attraverso la gamma di motori da 40 cavalli “senza patente” (tra cui la versione DF40A disponibile anche in versione ARI) o i “mid range” da 140 – 150 – 175 – 200 cavalli.
Tra le unità da diporto esposte allo stand Suzuki vanno anche segnalati: il Nuova Jolly NJ 850 XL Se@Fish, con a poppa una coppia di Suzuki DF200AP. Si tratta di un RIB studiato nei dettagli per la pesca, e pertanto munito di vasca del vivo, porta canne distribuiti in coperta, vano per il pescato, lavello e pompa di lavaggio per il pozzetto. Il tutto customizzato per Umberto Pellizzari, famoso apneista e testimonial Suzuki. Ci saranno inoltre due gommoni del cantiere Focchi. Un Focchi 900 motorizzato con due Suzuki DF300AP ed il nuovo Focchi 680 con mono-motore Suzuki DF250 Kuro. Altri motori Suzuki abbinati a scafi o gommoni saranno disponibili presso concessionari presenti in fiera. Come ad esempio il BlueRib Panama 19 in versione Fishing motorizzato con il Suzuki DF40A ARI RR visibile presso lo stand di Nautica Latina in collaborazione con il concessionario Ruggeri Motori Marini di Senigallia. Oppure presso Acquasport di Piombino si potrà ammirare il RIB Tiger 850 Fishing, motorizzato con due Suzuki DF150AP, O ancora, presso la Conarg Marine Gommoni, sarà esposto il RIB Strike 7 Pro motorizzato con un Suzuki DF250AP di Silvio Orgera, uno dei Capitani del Suzuki Fishing Team. Ma non solo barche, gommoni e motori, perché allo stand Suzuki ci sarà sempre qualche cosa da vedere, da fare o personaggi da incontrare. Come appunto gli equipaggi del Suzuki Fishing Team, tra cui anche Marco Volpi e Jimmy Ashlock, due campioni del mondo nelle loro rispettive specialità che, presso il Content HUB proporranno due workshop cui non mancare! Comincerà sabato 8 alle 17 Jimmy Ashlock con le tecniche ed i segreti della pesca in acque interne, mentre domenica 9 alle ore 10, sarà la volta di Marco Volpi che parlerà di pesca in mare dalla barca. Presenti presso lo stand Suzuki infine anche alcuni partner del brand giapponese, tra cui Herz audio con la sua tecnologia e Publitalia, l’azienda che “veste” gli equipaggi del Suzuki Fishing Team. Insomma, ci sarà proprio da divertirsi!
Per maggiori ragguagli basta visitare i social:
Facebook, Twitter, Youtube, Instagram, Google+
#fuoribordo #Suzuki #motori #tecnologia #DrivebyWire #LeanBurn #PescareShow #cuoresuzuki #leanburn #lavalacqua #Focchi #NuovaJolly #Capitani #SuzukiFishingTeam #MarcoVolpi #JimmyAshlock #CantiereTuccoli