Torna la sfida al tonno rosso con la tecnica del rilascio. Torna il TUNA CUP ANZIO che quest’anno, nei giorni 16 – 17 e 18 maggio, darà vita all’ottava edizione
• Redazione
Come tradizione ormai dal 2015, data di primo svolgimento della manifestazione, anche quest’anno, nel mese di maggio e più precisamente nei giorni 16 – 17 e 18, ci sarà l’appuntamento con il TUNA CUP ANZIO.
Per chi ancora non lo conoscesse il TUNA CUP ANZIO è un evento alieutico che si svolge nel tratto di mare antistante Anzio e Nettuno, due località a 40 chilometri da Roma, ma che ha base logistica a Nettuno, nel Marina di Nettuno, il porto, culla sin dall’inizio, di questo raduno di appassionati della pesca al pelagico più famoso, il tonno rosso. Attenzione però! Si precisa per tutti gli animalisti che la pesca in questione è praticata con la tecnica del catch&release, ossia una tecnica nata proprio per salvaguardare la specie ittica. Quindi che pesca è? Una pesca al pelagico che si svolge normalmente, con l’unica differenza che il tonno con cui si è combattuto fino alla fine non verrà imbarcato, né tantomeno si porrà fine alla sua vita, bensì verrà rilasciato vivo e vegeto in acqua, nelle sue acque, senza neppure salire a bordo dell’imbarcazione o del gommone che si sarà confrontato con lui. L’edizione 2025 sarà l’ottava numericamente, ma virtualmente sarebbe stata l’undicesima senza il triste periodo del COVID che oltre ad aver tolto tanto a tutti, in termini di affetti, di libertà e di lavoro, ha privato i pescatori anche della gioia d’incontrarsi, confrontarsi, scambiare pareri, opinioni ed esperienze. Insomma tutte quelle belle cose che avvengono annualmente a questo evento. Gli equipaggi sono per una gran parte quasi sempre gli stessi, altri invece sono novizi.
C’è chi partecipa per la prima volta da neofita e ne approfitta per imparare anche da chi pratica questo tipo di pesca da svariati anni, e chi semplicemente non aveva mai partecipato e che vuole provare l’esperienza, magari stimolato dai “veterani”. Il tutto si traduce in una grande festa, in un raduno che impegna per tre giorni, di cui uno di raduno all’interno del Marina di Nettuno e due di gare, con classifiche cumulative. In palio l’ambito trofeo dell’evento, un posto sul medagliere dell’ASD Fishing Club Anzio organizzatrice, e tanti premi, per tutti, tra cui oltre alle targhe ricordo, numerose attrezzature messe in palio dai tantissimi e prestigiosi sponsor. Tra questi HONDA MARINE e Garmin, due brand leader nei rispettivi settori (motoristica e elettronica di bordo) che sono sempre al fianco del Comitato Organizzatore. Unica pecca, se così si può dire, è che il TUNA CUP ANZIO è un evento a numero chiuso. Ciò significa che non possono partecipare tutti coloro che ne fanno richiesta, ma solo i primi quaranta/cinquanta che inoltreranno regolare domanda. Il numero chiuso è dettato dalla disponibilità di posti in porto, perché al TUNA CUP ANZIO si pensa a tutto: arrivo, sistemazione delle barche, se serve degli ospiti, cena di gala, buffet nei giorni dell’evento, talk show con personaggi della pesca e della nautica e tanto, tanto divertimento. Una giuria stabilirà in base alle catture e rilasci avvenuti nei due giorni chi salirà sul gradino più alto, ma nessuno, ribadiamo nessun equipaggio, rimarrà a bocca asciutta e tutti porteranno con se, a casa, ricordi di questa esperienza unica nel suo genere. Nel TUNA VILLAGE creato all’interno del Marina di Nettuno, i Main Sponsor presenteranno tra l’altro i loro prodotti, con i loro tecnici, con i loro Ambassador. E sarà proprio il Village il cuore pulsante a terra del TUNA CUP ANZIO. È dove si svolgeranno: il raduno degli equipaggi, il completamento iscrizioni, il briefing, gli eventi enogastronomici, il talk show e ovviamente, le premiazioni. Ed è sempre qui che per il secondo anno consecutivo gli equipaggi si potranno confrontare anche con un torneo particolare molto gradito lo scorso anno, ossia il BIG RED CALYPSO Tournament.
Si tratta di una gara al simulatore di pesca professionale che lo sponsor Verde&Pesca MG Fishing mette a disposizione. S’imposta il tipo di pesce (in questo caso il tonno), si regola un livello di difficoltà e si inizia a combattere con canne, mulinelli e fili veri, contro tonni finti, le cui immagini proiettate su di uno schermo però, faranno sembrare tutto reale, a cominciare dalla forza impressa dal “tunnide virtuale”. Per questo simpatico, divertente e impegnativo intrattenimento, la SeaQuake Insane Fishing metterà come l’anno scorso a disposizione le canne, la TICA i mulinelli e Blue Springs i fili. Alla fine, chi porterà a termine la cattura virtuale nel minor tempo possibile si aggiudicherà un trofeo messo in palio a parte. Insomma, avrete capito che ci sarà da fare, a terra e in mare, a patto che l’iscrizione arrivi in tempo utile e vi consenta di partecipare…
HONDA MARINE – GARMIN – PORTO MARINA DI NETTUNO – AB1 Tackle Fishing – Deprado Custom Rods – Artico – Mastfish AQS Acquasport – Seaquake Insane Fishing – TICA – Falcon – Linea Effe – Maretecnico – Trabucco – Italcanna – Pratiko Fishing Equipment – Penn – Marlyn Pesca – Tomasi Nettuno – Verde&Pesca/MG Fishing – Sporting Fish – Promarine – Top Game – Zambo Fishing – Skeinfish – Rimessaggio Anzio – Il Maritozzaro, La Taverna del Pesce – Blue Springs – ElectroWave – Fraschetta del Mare – Casale del Giglio – Zero Miglia – Artigiani Forno Franceschini, SR Impianti, Comando Generale delle Capitanerie di Porto, A.S.C. oltre ovviamente a noi di FBM, sempre sul pezzo!
Per maggiori info, prenotazioni e per seguire l’evento:
Facebook: https://www.facebook.com/TUNACUPANZIO/
Instagram: @tunacup
#eventi #eventi2025 #tunacupanzio #tuna #tonnorosso #drifting #tunafishing #gara #garedipesca#pesca #pescadallabarca #nettuno #anzio #anzionettuno #pescatori #appassionatidipesca#pescasportiva #sponsor #partner #catchandrelease #trofeo#BigRedCalypsoTournament